Progetto arredo Angst Bordighera
Costruito nel 1887 e recentemente restaurato, questo edificio iconico si apre oggi ad una nuova vita residenziale, grazie soprattutto all’attività di un’altra eccellenza di Bordighera, l’Agenzia Domus. Il tutto, mantenendo intatto il suo fascino storico e la sua bellezza d’altri tempi.
Un'approccio sartoriale
All’interno di questo contesto d’eccezione, noi di Picconalbicocco siamo stati scelti per curare il progetto di arredamento di uno degli appartamenti, portando il nostro approccio sartoriale in un ambiente di grande valore culturale e architettonico.
Interior design in contesti vincolati:
Una sfida di equilibrio
Come per ogni progetto firmato Picconalbicocco, tutto è iniziato da un’analisi attenta degli spazi, degli ambienti, delle esigenze del cliente e delle specificità del luogo. In questo caso, il vincolo conservativo dell’edificio – sottoposto alla tutela delle Belle Arti – ha richiesto un approccio particolarmente accurato, in grado di rispettare l’identità storica dell’architettura pur introducendo elementi contemporanei di comfort e funzionalità.
La sfida principale è stata lavorare su volumi generosi, tipici delle residenze ottocentesche, senza alterarne la struttura, ma anzi valorizzandone l’eleganza con soluzioni d’arredo sobrie, leggere e coerenti con l’anima dell’edificio.
Un progetto “chiavi in mano” pensato per il cliente
In linea con la filosofia progettuale di Picconalbicocco, anche in questo caso il lavoro è stato sviluppato con la formula “chiavi in mano”. Una modalità che si è rivelata particolarmente efficace, vista la distanza geografica del committente, residente all’estero.
Il nostro team ha seguito direttamente ogni fase: rilievi, disegno tecnico, selezione dei materiali, produzione, logistica, montaggio e coordinamento con gli altri attori di cantiere. Questo ha permesso di risolvere rapidamente criticità e garantire al cliente un risultato finale esattamente conforme alle aspettative iniziali.
Come già avvenuto in altri progetti di interior design, anche in questo intervento la cura del dettaglio ha fatto la differenza.
Quando l’esperienza fa la scelta
Essere scelti per operare all’interno di un contesto come l’Angst di Bordighera per noi non è un punto di partenza, ma il risultato di una reputazione costruita nel tempo. Con un’attività avviata nel 1922 e una profonda conoscenza del territorio, Picconalbicocco, infatti, rappresenta un punto di riferimento locale in grado di unire competenze progettuali e sensibilità estetica.
D'altronde, anche in contesti come Montecarlo o in progetti di ottimizzazione degli ambienti, abbiamo dimostrato di saper affrontare contesti complessi con un approccio sempre misurato, puntuale ed efficace.
Ma entriamo nel dettaglio:
Materiali, proporzioni e identità
L’appartamento all’interno dell’Angst è stato arredato con una selezione di prodotti capaci di rispondere all’esigenza di eleganza e discrezione. Il progetto ha incluso arredi di alta qualità, soluzioni su misura, e un’attenzione particolare alla resa estetica nei grandi ambienti.
A valorizzare ulteriormente l’intervento, la partnership con LEMA, uno dei marchi di riferimento nel mondo dell’arredamento su misura.
Questa collaborazione ha permesso di integrare al meglio le richieste del cliente con prodotti di design coerenti con il contesto.
Il risultato è un appartamento che mantiene l’anima del palazzo, ma offre tutte le funzionalità e i comfort di una residenza moderna. Non solo, è un esempio di come la progettazione d’interni possa contribuire alla valorizzazione di un patrimonio architettonico di rilievo.
Arredare con metodo, progettare con cura
Trasformare ogni spazio in un ambiente accogliente, coerente, funzionale e capace di raccontare una storia, è stata questa la nostra sfida.
In fondo, che si tratti di ambienti storici, appartamenti urbani o case vacanza, il metodo è sempre lo stesso: attenzione, ascolto, precisione e passione per il dettaglio.
Se anche tu desideri valorizzare il tuo spazio con un progetto su misura, contattaci.
Ogni progetto è una nuova storia da raccontare.
Per entrare in contatto con noi...
Ci sono molte possibilità. Puoi chiamare, scrivere e venire da noi in showroom. Scorri per scegliere la modalità che preferisci.
Chiama
Vendite
Ti risponderanno dal lunedì al sabato dalle 09:30 alle 12:30 e poi ancora dalle 15:30 alle 19:30
Il numero è +39 0184 261432
Progettazione
Ti risponderanno dal lunedì al sabato dalle 09:30 alle 12:30 e poi ancora dalle 15:30 alle 19:30
Il numero è +39 0184 261432
Servizio clienti
Ti risponderanno dal lunedì al sabato dalle 09:30 alle 12:30 e poi ancora dalle 15:30 alle 19:30
Il numero è +39 0184 261432






