Logo Piccon 2023N

Design anni 2000: Innovazione, Stile e Sostenibilità

148 2025 12 16 Articolo Design Anni 2000 Cover – 1

Design anni 2000: Innovazione, Stile e Sostenibilità

Scopri le icone del design anni 2000: da Mayday di Flos a Bourgie di Kartell. Un viaggio tra estetica, funzionalità e sostenibilità per arredare con stile unico.


Una delle sue peculiarità?

Da Picconalbicocco amiamo pensare al design e alle soluzioni per ambienti, cucina, soggiorno, bagno, ecc, come una storia in continua evoluzione, un racconto fatto di novità e dettagli che rispecchiano il cambiamento dei gusti e delle esigenze delle persone.

A tal proposito, dopo averti raccontato del design degli anni 90, desideriamo accompagnarti in un viaggio nel design degli anni 2000, un’epoca che ha rivoluzionato il concetto di estetica e funzionalità, regalandoci icone che ancora oggi arredano con stile e innovazione.

Scopriamo di più insieme…

Mayday di Flos: illuminazione multifunzionale e green

Tra le creazioni più rappresentative degli anni 2000, nel settore dell’illuminazione, spicca Mayday di Flos, firmata da Konstantin Grcic. Questa protagonista indiscussa della zona living è un apparecchio multiuso che ha rivoluzionato il modo di concepire una lampada, grazie al suo gancio/maniglia che funge anche da avvolgicavo e al diffusore in polipropilene sostenibile, ricavato da scarti industriali.

Una lampada non solo iconica nel design, ma anche pensata per essere smontata facilmente, rendendo ogni componente riciclabile.

Ma non è finita qui!

Gnomi di Kartell: ironia e funzionalità

Nel 2000, Philippe Starck ha sorpreso il mondo del design con gli Gnomi di Kartell. Attila, Napoleon e Saint-Esprit non sono semplici sgabelli o tavolini, ma vere e proprie dichiarazioni di stile. Originali e anticonformisti.

I loro cappelli piatti diventano superfici funzionali, dimostrando che anche il design può essere ironico e leggero, senza sacrificare la praticità; piccoli personaggi perfetti per arredare ambienti con personalità e charme

148 2025 12 16 Articolo Design Anni 2000 1 – 1

Bourgie di Kartell: eleganza barocca e tecnologia contemporanea

Nel 2004, il maestro Ferruccio Laviani progetta per Kartell Bourgie. Bourgie è una lampada che fonde il passato con il futuro. La sua base in stile barocco e il paralume plissé creano giochi di luce raffinati, mentre il sistema modulabile consente di scegliere diverse altezze.

Un must-have per chi cerca un oggetto dal fascino classico, ma dotato di una versatilità contemporanea.

148 2025 12 16 Articolo Design Anni 2000 1 – 17

Spindle di Porro: design essenziale e versatile

Nel mondo delle sedute, nel 2000 Piero Lissoni ha ideato Spindle per Porro, una sedia che combina robustezza e leggerezza.

Spindle, protagonista senza tempo di diversi ambienti, infatti, è realizzata in acciaio cromato e disponibile in una vasta gamma di colori e rivestimenti; sobria ed elegante è semplicemente perfetta per le abitazioni moderne, i contesti comunitari e gli spazi lavorativi. La sua linea essenziale la rende un pezzo senza tempo, ideale per chi apprezza il design minimale.

E a proposito di spazi lavorativi, hai letto il nostro articolo: “Spazio 212: la scelta perfetta per gli imprenditori”?

Superarchimoon di Flos: l’eleganza Oversize

Concludiamo questo viaggio raccontandoti di Superachimoon, di Flos, nata dal genio di Philippe Starck. Questa favolosa lampada da terra in chiave monumentale reinterpreta ancora una volta il lighting design. 

Il diffusore in tessuto plissettato, unito alla struttura maestosa in alluminio, fa di questa lampada un elemento che cattura l’attenzione in qualsiasi ambiente. La sua luce, diretta e diffusa, è sinonimo di potenza e funzionalità.

Insieme, daremo vita a un progetto su misura, che unisce estetica e praticità nel perfetto equilibrio

In generale, gli anni 2000 ci hanno insegnato che il design può essere molto più di un semplice arredo: è innovazione, stile e funzionalità al servizio della tua personalità.

Da Picconalbicocco, portiamo avanti questa filosofia progettando ambienti unici, in cui ogni elemento racconta una storia e si integra armoniosamente nello spazio.

Se desideri trasformare la tua casa in un luogo che rispecchi il tuo stile e valorizzi ogni dettaglio con pezzi iconici, contattaci oggi stesso.

Insieme, daremo vita a un progetto su misura, che unisce estetica e praticità nel perfetto equilibrio

Per entrare in contatto con noi...

Ci sono molte possibilità. Puoi chiamare, scrivere e venire da noi in showroom. Scorri per scegliere la modalità che preferisci.

Chiama

Vendite

Ti risponderanno dal lunedì al sabato dalle 09:30 alle 12:30 e poi ancora dalle 15:30 alle 19:30

Il numero è +39 0184 261432

Progettazione

Ti risponderanno dal lunedì al sabato dalle 09:30 alle 12:30 e poi ancora dalle 15:30 alle 19:30

Il numero è +39 0184 261432

Servizio clienti

Ti risponderanno dal lunedì al sabato dalle 09:30 alle 12:30 e poi ancora dalle 15:30 alle 19:30

Il numero è +39 0184 261432

Scrivi